Come effettuare la manutenzione delle zanzariere

Ti sembrerà strano, ma anche le zanzariere che hai installato in casa necessitano di alcuni interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Si tratta di operazioni che puoi svolgere anche autonomamente, ma che in alcuni casi richiedono l'intervento di un professionista. In ogni caso questi lavori solo in alcuni casi non comportano molto tempo e ti consentono di mantenere le tue schermature sempre in ottimo stato. Più nello specifico, questo succede nel caso delle versioni plissettate, pensate per garantire comfort, funzionalità e massima durevolezza nel tempo. Vediamo, qui di seguito, cosa bisogna eseguire per evitare che la rete possa danneggiarsi o non scorrere in maniera fluida.

Zanzariere manutenzione ordinaria o straordinaria

La prima cosa da sapere è che gli interventi da eseguire sulle zanzariere classiche e provviste di binario, nonché di meccanismo a molla, sono di tipo ordinario e straordinario. I primi sono piuttosto rapidi e semplici, mentre i secondi devono essere portati a termine da soggetti qualificati, per evitare blocchi e rotture dei meccanismi. La pulizia della rete rientra fra i lavori di ordinaria amministrazione e può essere eseguita con un panno morbido e l'aspiravolvere, in modo da rimuovere ogni residuo di sporco e polvere. Questa operazione si deve svolgere all'occorrenza, quando noti accumuli di sporcizia, spesso dovuti al traffico cittadino e agli agenti climatici. C'è poi un'altra attività che occorre svolgere con una certa costanza, ovvero la lubrificazione delle guide e dei binari, per evitare che la rete possa incastrarsi e non scorrere come invece dovrebbe.

In queste situazioni viene caldamente sconsigliato l'uso di oli che con il tempo possono solo sporcare la rete e gli infissi, nonché favorire l'accumulo dello sporco negli angoli più stretti. Al fine di evitare ogni problema si consiglia l'aria compressa per poi applicare dei lubrificanti specifici, dosando opportunamente il quantitativo senza macchiare la struttura della zanzariera. Gli interventi di manutenzione straordinaria, invece, sono quelli che riguardano lo smontaggio del binario e delle altri parti meccaniche, quindi che comportano l'impiego di attrezzature apposite, nonché l'intervento di un tecnico. In genere attività di questo tipo devono essere eseguite almeno una volta all'anno e in base all'intensità di utilizzo della zanzariera, anche sul meccanismo di apertura e chiusura.

Altre cosa da sapere sulla manutenzione delle zanzariere

Gli interventi di manutenzione delle zanzariere possono rivelarsi molto fastidiosi e costosi. Spesso da soli non è facile curare queste schermature ma trovi ulteriori approfondimenti sulla manutenzione qui, grazie ai quali potrai scoprire come evitare comuni errori che spesso portano a danneggiare la rete. La questione cambia del tutto nel momento in cui deciderai di montare le zanzariere a fisarmonica, meglio note come plissettate, che essendo del tutto prive di binario faranno venir meno il problema dell'accumulo dei detriti. L'unica cosa di cui dovrai occuparti è solo la pulizia della rete, che come nelle zanzariere tradizionali, si esegue con un panno morbido e l'aspirapolvere. In questo caso, tuttavia, avrai la certezza di portare a termine un lavoro impeccabile e rapido, proprio perché riuscirai a raggiungere anche gli angoli più stretti.

In conclusione

Solo le zanzariere plissettate offrono il grande vantaggio della bassa manutenzione, perché quelle obsolete e provviste del meccanismo a molla, visto che hanno pure il binario, tendono ad accumulare molto sporco e necessitano di interventi straordinari, come ad esempio la lubrificazione delle guide. Le moderne zanzariere che si aprono nel punto desiderato, non solo solo molto sicure e affidabili, ma realizzate in modo tale che il meccanismo di apertura e chiusura non possa scappare dalle mani, per cui viene meno anche la possibile rottura della molla. Possono essere anche acquistate approfittando delle agevolazioni fiscali, in modo da risparmiare sul normale prezzo di listino.

Angelo Borretti

Sono una blogger per passione e divertimento. Mi piace ascoltare musica, guardare film, guidare e vedere posti nuovi e diversi.