Le chiodatrici pneumatiche sono senza dubbio fra gli attrezzi più comuni per chi lavora il legno, sia a livello professionale che da semplice amatore. A caratterizzarle è il meccanismo di spinta dei chiodi, che è appunto alimentato da gas o aria compressa: per questa ragione le chiodatrici pneumatiche sono in grado di sparare chiodi a velocità maggiore, con maggiore precisione, e con minore sforzo fisico di quanto sia possibile fare con un tradizionale martello. Un attrezzo di utilizzo tanto variegato ha ovviamente un gran numero di modelli disponibili sul mercato, e tutti i diversi tipi di chiodatrici pneumatiche hanno i propri vantaggi e applicazioni ideali.
Uno dei tratti che però accomuna tutte le chiodatrici pneumatiche è il fatto di essere molto adatte ai lavori più pesanti e impegnativi: sono infatti affidabili e rapide, ma soprattutto molto potenti. L’altro modello di attrezzo che si contrappone alle chiodatrici pneumatiche, ossia quelle elettriche, non è infatti in grado di eguagliare lo sviluppo di potenza delle prime, e non può quindi essere adottato per i lavori nei quali si richieda un inserimento molto profondo, o in materiali particolarmente duri.
Naturalmente, questa potenza non è economica, ed è quindi normale aspettarsi di pagare molto di più le chiodatrici pneumatiche, anche per i modelli più basilari, rispetto a quelle elettriche. Va però detto che, nel lungo termine, questa differenza è molto meno avvertibile: le chiodatrici pneumatiche sono infatti dispositivi più solidi ed affidabili, ed è possibile aspettarsi di usarle molto a lungo senza grosse spese di manutenzione o peggio ancora di sostituzione; molte inoltre presentano un lungo periodo di garanzia, che ha sicuramente un preciso valore monetario da considerare, e che spesso non è presente nei modelli più economici come quelli elettrici. Nel caso in cui l’investimento si riveli poi troppo gravoso – specialmente per un uso non professionale – è sempre possibile, e oggi più che mai grazie ad internet, trovare modelli usati di buona qualità.
È però importantissimo, se si opta per questa possibilità, prestare grande attenzione: le chiodatrici pneumatiche sono attrezzi che, se danneggiati, possono rivelarsi pericolosi. Verificate dunque che i modelli usati siano in ottime condizioni, che abbiano serbatoi per l’aria compressa certificati, e che siano proposti da rivenditori affidabili. Con un po’ di ricerca, e di pazienza, troverete le chiodatrici pneumatiche che fanno al caso vostro anche partendo con un budget ridotto!